E’ CON QUESTO FOCUS SULLE NUOVE TENDENZE CHE VI HO PREANNUNCIATO MESI FA CHE VI AUGURO BUONA PASQUA!
E SE TROVATE GIOIELLI E BIJOUX SPECIALI NELLE VOSTRE UOVA PASQUALI SCRIVETEMI!
———————————————————————————————————————-
In piu di un’occasione vi ho parlato del mio lavoro di ricerca e di quanto sia ingrato talvolta.
Per un cool hunter arrivare con largo (troppo) anticipo a identificare una nuova tendenza non è sempre buona cosa, perché ? Perché molti hanno la memoria corta.
Si corre il rischio di risultare sempre fuori moda, sì mi rendo conto del paradosso di questa affermazione, ma cercherò di spiegarlo con parole semplici: hai pubblicato una tendenza, ti stai già occupando della prossima, e quindi, mentre scrivi di altro, la moda vuole e celebra ciò che hai pubblicato mesi e mesi prima… il risultato? Per te cool hunter è roba vecchia e non te ne occupi più, ma la gente vuole quello… quello che per te cool hunter è già vecchio.
Ergo, essere avanti talvolta non è un bene…
Una mia lettrice una volta mi scrisse:
“Mentre ti fermi ad aspettare , tu hai già fatto il giro due volte…”
Questa affermazione mi ha divertita molto, ma se ci penso è proprio così.
In questi giorni, vedo sempre più spesso gioielli ricamati, ricamo, uncinetto, embroidered art, mi ritorna alla mente la terza edizione dell’area, Japan’s calling, bonsai ovunque.
Tuttepazzeperibijoux Officina di ricerca del gioiello narrativo, settembre 2017, edizione nella quale ho puntato tutto sul ricamo e sul fatto a mano di una volta, GIOIELLO RICAMATO il tema dell’area, chese vuole essere un incubatore di tendenze, anche nella terza edizione lo è stato, portando alla ribalta nuovi talenti ora apprezzati e pubblicati dalla stampa che fino ad oggi li ignorava.
Vi ho presentato marchi inediti che sono stai poi attenzionati da emulatori e da negozianti attenti alla ricerca.
Ma quali sono?
Rivediamoli.
Vi lascio alla gallery dell’area Tuttepazzeperibijoux Officina di ricerca del gioiello narrativo
a Homi settembre 2017, 7 dei 14 espositori presenti avevano il ricamo e il gioiello realizzato con antiche tecniche rivisitate.
ANTOMOON
DAG GIOIELLI
DARIAPUNTO
MAGIE JEWELS
MIRCA TI
OFELIA BELTRAME
PEGGYARTE JEWELS


francamente non capisco dove sono queste tecniche di ricamo di cui lei parla. è proprio sicura di sapere che cosa sia un ricamo…?
Gentile ANONIMO è sempre gradito sapere chi interagisce sul mio blog, e sempre gradito argomentare in modo oggettivo, la polemica non mi interessa.
Lei ha visitato l'area Tuttepazzeperibijoux Officina di ricerca del gioiello narrativo a Homi Milano nel mese di settembre 2017?
Conosce il lavoro dei brand di cui ho solo accennato e pubblicato in questo post solo poche foto?
Si distinguono proprio per queste tecniche, ricamo, uncinetto, tessuto e intrecciato a mano e nessuno le ha mai messe in discussione. ( provi a chiedere a Mirca Ti se è proprio sicura di saper ricamare, o a Magie Jewels che viene da un passato di ricami di alta moda..)
Nell'edizione settembre 2017 ho selezionato 14 marchi di cui 7 che hanno attinto e rivisitato le tecniche antiche dell'uncinetto, del ricamo e del fatto a mano, certamente non il ricamo della nonna, che per quanto possa essere di sicura CLASSIFICAZIONE RICAMO, poco potrà essere indossato come bijou contemporaneo e collocato nella nicchia che mi interessa e di cui mi occupo.
Antomoon ha portato i suoi poemes mobiles che hanno fatto formare la fila di visitatori emozionati e rapiti dalla sua tecnica, Antomoon stessa dice di non saper ricamare, e per assurdo io mi auguro che non impari mai, perché se il suo " non ricamo" ha fatto e fa commuovere tanti, credo non ci sia null'altro da aggiungere, certa che i miei lettori le staranno girando la domanda
Ma lei lo sa cos'è un gioiello ricamato a mano?
Buona Pasquetta ANONIMO
For our data protection policy, click here