Tredici Anni di Tuttepazzeperibijoux
Un Viaggio tra Gioielli, Emozioni e Riflessioni.
Oggi il mio blog celebra il suo tredicesimo compleanno, voglio celebrarlo con voi e approfittarne per fare alcune considerazioni sui cambiamenti avvenuti in questi quasi 3 lustri di blog.
Tredici anni di parole, immagini, riflessioni e amore per il mondo dei gioielli. Tredici anni di passione per il bello e la voglia di condividerlo, con sincerità e spontaneità, quei valori che hanno guidato ogni articolo, ogni fotografia e ogni pensiero condiviso con voi.
Raccontare il fascino dei gioielli non è mai stato per me, solo una questione estetica.
Raccontare storie di creatori è stato, piuttosto, un viaggio nel tempo, nei simboli, nei materiali e nelle storie che ogni pietra e ogni metallo prezioso portano con sé. Mi sono avvicinata a questo mondo con l’entusiasmo di chi non vuole solo descrivere un oggetto, ma rivelarne l’anima, quell’anima che per me è fuoco, è linfa, è aria, non posso fare niente senza anima, e certo non per denaro.
E voi, lettori, siete stati i miei compagni di viaggio, custodi delle mie emozioni e sostenitori della mia visione.
Uno sguardo nostalgico
Eppure, oggi sento il bisogno di guardare indietro. Di tornare ai primi anni del blog, quando tutto sembrava più autentico e ricco di significato. C’era una profondità che oggi mi sembra sfuggire. La preparazione, la conoscenza e il talento erano valori che brillavano come diamanti puri. Si respirava il rispetto per la tradizione e per il lavoro artigianale, ma anche una curiosità incessante verso l’innovazione.
Oggi, invece, il panorama globale sta attraversando una crisi.
Vedo colleghi che continuano a pubblicare qualunque cosa, e asserirne la bellezza solo per business, quando invece di qualità, valore e bellezza sono oggettivamente privi, io ho detto no a collaborazioni ben pagate ma troppo commerciali e senza un valore oggettivo, no al made in China, ma c’è chi lo promuove.
E’ una crisi di talento e di idee. La spontaneità, quella vera, quella che nasce da un’intuizione profonda e da una conoscenza solida, sembra offuscata da un mondo sempre più dominato dall’omologazione. La bellezza si piega alla velocità, la creatività al consenso.
La crisi del talento.
Cosa è successo al talento? Perché sento così forte la mancanza di quell’energia creativa che una volta sembrava inesauribile? Forse perché il talento vero non nasce dal nulla, ma dalla preparazione, dalla passione e dalla dedizione, il talento va nutrito.
Sono elementi che richiedono tempo, studio e, soprattutto, amore per ciò che si fa. Oggi, però, la fretta sembra aver preso il sopravvento. Si vuole tutto e subito, senza concedersi il tempo di imparare, di sbagliare, di crescere.
Nel mondo dei gioielli, questo è ancora più evidente. Il valore intrinseco di un’opera, il suo messaggio, la sua anima, vengono spesso sacrificati in favore di mode passeggere, di luci abbaglianti ma effimere. La superficialità rischia di prendere il posto dell’autenticità, e la conoscenza sembra un lusso per pochi.
Tornare all’essenza
E allora, cosa resta da fare? Io credo che, per emozionarci ancora, per ritrovare quella scintilla che ci fa vibrare l’anima, dobbiamo tornare indietro. Non per ripetere il passato, ma per riscoprirne l’essenza. Per riconnetterci con quelle radici profonde che ci hanno insegnato il valore dell’impegno e della bellezza vera.
Voglio tornare al senso di meraviglia che mi ha spinto a iniziare questo blog, alla voglia di raccontare storie, di scoprire e condividere.
Voglio tornare a credere che il talento esiste, ma ha bisogno di spazio, di tempo e di cura per crescere.
Un nuovo capitolo
In questi tredici anni ho imparato tanto, e ho ancora molto da imparare. Il mio desiderio è che il blog continui a essere uno spazio di ispirazione, ma anche di riflessione. Voglio che resti fedele alla sua missione: celebrare il mondo dei gioielli come espressione di arte, cultura e passione, continuerò a farlo con la stessa coerenza di sempre, e ve lo devo, torno a ripetere che questo momento è molto deludente, salvo qualche rara eccezione, ovviamente le eccezioni le trovate sul mio blog e social, perché io continuerò ad occuparmi di quelle, di scoprire nuovi trend pur rimanendo fedele ai valori del mio credo, vi rimando qui a leggerlo se siete curiosi.
A voi che mi avete seguito fin qui, grazie. Grazie per avermi permesso di condividere i miei pensieri, le mie emozioni e i miei sogni. Spero che insieme possiamo affrontare questa crisi non come una fine, ma come un’occasione per ricominciare.
Perché, in fondo, la vera bellezza è quella che sa resistere al tempo, e la vera creatività è quella che nasce dal cuore.
Tredici anni. Un traguardo, sì, ma soprattutto un nuovo inizio.
For our data protection policy, click here